Allo scopo di diagnosticare precocemente e/o ridurre le probabilità di insorgenza di tumori del colon retto, la Regione Lazio organizza percorsi dedicati per la popolazione assistita nella specifica fascia: donne e uomini in età compresa tra i 50 e i 74 anni per lo screening del colon retto.
Modalità di esecuzione dello Screening del colon retto: in Farmacia puoi
- ritirare il kit per effettuare a casa il prelievo delle feci finalizzato alla ricerca del sangue occulto (ripetuto ogni 2 anni)
* occorre portare : Tessera Sanitaria ed eventuale lettera ricevuta dalla ASL
-riconsegnare la provetta con il campione delle feci per l'inoltro al laboratorio ASL competente, anche se ricevuta da altra struttura sanitaria regionale.
Allo scopo di diagnosticare precocemente e/o ridurre le probabilità di insorgenza di tumori del colon retto, la Regione Lazio organizza percorsi dedicati per la popolazione assistita nella specifica fascia: donne e uomini in età compresa tra i 50 e i 74 anni per lo screening del colon retto.
Modalità di esecuzione dello Screening del colon retto: in Farmacia puoi
- ritirare il kit per effettuare a casa il prelievo delle feci finalizzato alla ricerca del sangue occulto (ripetuto ogni 2 anni)
* occorre portare : Tessera Sanitaria ed eventuale lettera ricevuta dalla ASL
-riconsegnare la provetta con il campione delle feci per l'inoltro al laboratorio ASL competente, anche se ricevuta da altra struttura sanitaria regionale.
Prenotazione prestazioni sanitarie Regione LAZIO
Tramite questo Servizio puoi prenotare visite, esami diagnostici e specialistici nelle varie Aziende Ospedaliere e negli ambulatori delle ASL di Roma e del Lazio.
* Per prenotare online dalla Farmacia è necessario essere muniti di richiesta medica e codice fiscale; è possibile pagare l'eventuale ticket regionale.
* Il servizio può essere utilizzato anche per modificare e/o annullare eventuali appuntamenti.
Prenotazione prestazioni sanitarie Regione LAZIO
Tramite questo Servizio puoi prenotare visite, esami diagnostici e specialistici nelle varie Aziende Ospedaliere e negli ambulatori delle ASL di Roma e del Lazio.
* Per prenotare online dalla Farmacia è necessario essere muniti di richiesta medica e codice fiscale; è possibile pagare l'eventuale ticket regionale.
* Il servizio può essere utilizzato anche per modificare e/o annullare eventuali appuntamenti.
* Servizio in sperimentazione per la Regione Lazio a partire da APRILE 2025
ADERENZA ALLA TERAPIA PAZIENTI AFFETTI DA BPCO
L'aderenza alla terapia per i pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva - BPCO viene effettuata attraverso l’arruolamento del paziente per la soministrazione di un questionario e un successivo follow-up a 90 giorni dal primo; Vengono altresì raccolte importanti informazioni circa il corretto utilizzo dei dispositivi di erogazione dei medicinali prescritti per la patologia.
Lo screening test viene effettuato su specifiche regole di arruolamento definite dalla Regione Lazio - Contattare la Farmacia per maggiori informazioni.
* Servizio in sperimentazione per la Regione Lazio a partire da APRILE 2025
ADERENZA ALLA TERAPIA PAZIENTI AFFETTI DA BPCO
L'aderenza alla terapia per i pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva - BPCO viene effettuata attraverso l’arruolamento del paziente per la soministrazione di un questionario e un successivo follow-up a 90 giorni dal primo; Vengono altresì raccolte importanti informazioni circa il corretto utilizzo dei dispositivi di erogazione dei medicinali prescritti per la patologia.
Lo screening test viene effettuato su specifiche regole di arruolamento definite dalla Regione Lazio - Contattare la Farmacia per maggiori informazioni.
Lo screening test viene effettuato su specifiche regole di arruolamento definite dalla Regione Lazio - Contattare la Farmacia per maggiori informazioni
* Servizio in sperimentazione per la Regione Lazio a partire da APRILE 2025
SCREENING PER L'INDIVIDUAZIONE DI DIABETE NON NOTO
Screening per l’individuazione di diabete non noto attraverso la somministrazione di un questionario per la determinazione del rischio diabete e l’eventuale esecuzione di un test glicemico per rilevare il valore della glicemia se raccomandato dall'esito del questionario.
Il questionario viene riportato su specifica piattaforma per l'inoltro alla Sanità Regionale ed al medico di medicina generale (MMG)
Lo screening test viene effettuato su specifiche regole di arruolamento definite dalla Regione Lazio - Contattare la Farmacia per maggiori informazioni.
* Servizio in sperimentazione per la Regione Lazio a partire da APRILE 2025
SCREENING PER L'INDIVIDUAZIONE DI DIABETE NON NOTO
Screening per l’individuazione di diabete non noto attraverso la somministrazione di un questionario per la determinazione del rischio diabete e l’eventuale esecuzione di un test glicemico per rilevare il valore della glicemia se raccomandato dall'esito del questionario.
Il questionario viene riportato su specifica piattaforma per l'inoltro alla Sanità Regionale ed al medico di medicina generale (MMG)
Lo screening test viene effettuato su specifiche regole di arruolamento definite dalla Regione Lazio - Contattare la Farmacia per maggiori informazioni.